Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palermo
Titolo Relazione de’ giorni festivi dedicati alla solennità della gloriosa S. Rosalia vergine palermitana nel corrente anno 1794
Pubblicazione In Palermo : nella Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica [8] p. ; 4°
Note generali
· Stemma xilografico della città di Palermo sul frontespizio - Nel titolo la data 1749 è espressa in romano
· Frontespizio e testo entro cornice xilografico
· Romano
· Segnatura: [1]⁴
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.143.27.
Impronta
· a-e- m-I. e.o. a.a. (C) 1794 (A)
Nomi
· [Autore] Palermo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005272

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.143.27. 000130144 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Raccolta di poesie siciliane fatte per il felice ristabilimento da un grave morbo sofferto nel 1794 dal Principe di Caramanico vicere di Sicilia
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale Stamperia, [1794?]
Descrizione fisica XX, 60 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 259; Bondice, 109; Narbone, IV, 156; Nuovi Opuscoli, VII, 331
· Romano, corsivo; fregio calcogfrico sul frontespizio
· Incisione di: Giovanni Gramignani
· A p. 1 contiene: Sopra l'origine della lingua siciliana. Ottave dell'abate d. Vincenzo Sampino; segnatura: a⁴ b⁶ a-f⁴ g⁶.
· 1 v. - Mutilo della parte iniziale (fascicoli a⁴ b⁶). - Legato con: Monti, Antonio. Per la festa della decollazione di S. Giovanni Batista ... - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1752 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.127.e
· 1 v. - IT-PA0064 , 13 3.B.60
Impronta
· dio- 8.,e a.i, (aAl (3) 1794 (Q)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FOGE022133

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.127.e 000760928 / 1 v. - Mutilo della parte iniziale (fascicoli a⁴ b⁶). - Legato con: Monti, Antonio. Per la festa della decollazione di S. Giovanni Batista ... - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1752   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 13 3.B.60 000317131 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Lettere volgari di diversi nobilissimi uomini e eccellentissimi ingegni scritte in diverse materie
Pubblicazione In Palermo : nella reale stamperia, 1794
Descrizione fisica 259, [1] p. ; 8°
Note generali
· Segn.: A-P8 Q10. – Cors. ; Rom
· Ristampa dell’opera già edita da A. Manuzio a Venezia ed ora riproposta da Gregorio Speciale (cfr. Narbone, Bibliografia sicola, IV, 52)
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 20.L.108
Impronta
· ,ea, r-i. tona rete (3) 1794 (R)
Nomi
· [Autore] Speciale, Gregorio
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005131

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 20.L.108 000027864 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Compendio della dottrina cristiana in cui si espongono con chiarezza, e precisione tutti i dogmi, e le pratiche della nostra religione cattolica
Pubblicazione In Palermo : Dalla Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica [2], 209, [1] p. ; 24° lungo
Note generali
· Rom., cors
· Fregio sul front
· Segn. π¹ A-Q⁶ R¹⁰ (- R10)
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 1583
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 1590
Impronta
· veto o.o? e-e- soIS (3) 1794 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009731

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1590 000004482 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1583 000004339 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peretti, Giambattista
Titolo Discorso storico-politico sul setificio o sia Raccolta di memorie tendenti al miglioramento dell'arte serica in Sicilia recitato nell'Accademia senatoria del bungusto da Giambattista Peretti piemontese membro di essa e della Peloritana di Messina Direttore del real opificio. Memoria prima
Pubblicazione In Palermo : dalla reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica 111, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Narbone, II, 435; Nuovi Opuscoli, VII, 332
· Stemma reale calcografico sul front
· Segnatura: a-o⁴ [chi]²
· Variante B: La carta segnata χ1 segue la carta segnata a3
· 1 vol. - IT-PA0064 , 4 53.B.41
Impronta
· nago 8.r- a.in (ain (3) 1794 (R)
· nago e.e, a.in (ain (3) 1794 (R) - Variante B
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE002286

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 53.B.41 000090032 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piazzi, Giuseppe <1746-1826>
Titolo Della specola astronomica de' regj studj di Palermo libro quinto di Giuseppe Piazzi c.r. ...
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale stamperia, 1794
Descrizione fisica VIII, 232 p. : tab. num. ; fol
Note generali
· Segn.: [a]2 b2 A-3M2.
· 1 v. - IT-PA0057 , S. STORICAXVIII F 24
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 1309
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 13.I.3
Impronta
· ,eui 3732 ,6,3 dezi (3) 1794 (R)
Continuazione di
Opera in relazione Della specola astronomica de' regj studj di Palermo libri quattro di Giuseppe Piazzi libri 4
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE017683

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXVIII F 24 000004911 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1309 000003459 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 13.I.3 000020275 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Monti, Michelangelo <1751-1822>
Titolo Aretusa ed Alfeo cantata per la felice ricorrenza del compimento degli anni di Sua Real Maestà Re delle Due Sicilie festeggiata nella Galleria del Real Palazzo per comando dell'eccell. sig. d. Francesco D'Aquino Principe di Caramanico ... / [poesia del p. Michelangelo, Monti ; musica di d.Giuseppe Amendola]
Pubblicazione In Palermo : nella Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica 12 p. ; 4°
Note generali
· Romano, corsivo
· A p 3: Poesia del P. Michelangelo Monti C.R. delle Scuole Pie. Musica di d. Giuseppe Amendola
· Segatura: A⁶
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.154.31.
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Galleria del Real Palazzo [occasione:] Ricorrenza del compimento degli anni di Sua Real Maestà Re delle Due Sicilie
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aretusa       
Alfeo       
Diana       
Amore       
Titolo uniforme
Impronta
· a.CA r.ne ioo. r.no (C) 1794 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005116

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.154.31. 000130232 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Soave, Francesco
Titolo Gramatica delle due lingue italiana e latina di Francesco Soave C.R.S. regio professore di logica, e metafisica in Milano
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale stamperia, 1794
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Note generali
· Cors. ; rom.
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· [Autore] Soave, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005133

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 21. B.59







Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Angelo Cipriano, Giovanni
Titolo L’ autorità del monarca, trattata secondo le massime della cristiana filosofia dal sacerdote Giovanni D’Angelo e Cipriano .
Pubblicazione In Palermo : nella reale stamperia, 1794
Descrizione fisica [4], 212 p. ; 4°
Note generali
· Segn.: [pigreco]2 A-2C4 2D2. – Vignetta calcogr. sul front. – Testata calcogr. inc. da Giovanni Gramignani. – Cors. ; rom
· Var. B: [8], 212 p
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 52.C.65
· 1 v. (Var. B) - IT-PA0064 , BIBL.D.G. 3.F.241.2.
Impronta
· 94l- e-e- o-r, "s"r (3) 1794 (R)
· A.NE diil o-r, "s"r (3) 1794 (R) - Var. B
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005137

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.F.241.2. 000152802 / 1 v. (Var. B) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 52.C.65 000095026 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregorio, Rosario
Titolo Introduzione allo studio del dritto pubblico siciliano del canonico Gregorio regio professore di esso diritto pubblico e regio economo generale
Pubblicazione Palermo : dalla reale stamperia, 1794
Descrizione fisica XI, [1], 238 p. ; 8°
Note generali
· Segn.: *6, a-p8 (-p8). – Cors. ; rom.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.D.G. 3.D.242.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 9.M.28
· Possessore: Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 BIBL.D.G. 3.D.242.
Impronta
· a-o, 2599 m.,. inPa (3) 1794 (R)
Nomi
· [Autore] Gregorio, Rosario
· [Possessore precedente] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.D.242. 000144004 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 9.M.28 000018040 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da San Concordio
Titolo Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per f. Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per f. Bartolommeo da S. Concordio pisano dell'Ordine de' Frati Predicatori. Ridotti alla vera lezione col riscontro di più testi a penna dal rifiorito Accademico della Crusca
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Note generali
· Cors. ; rom
Comprende
· 2
· 4
· [1]
· 3
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006427

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.87







Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da San Concordio
Titolo 2
Descrizione fisica 84 p
Note generali
· Segn.: a-c12 d6
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.31
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.371
Impronta
· o.e- l-ci t-o. laSe (3) 1795 (R)
Fa parte di Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per f. Ammaestramenti degli antichi raccolti, e volgarizzati per f. Bartolommeo da S. Concordio pisano dell'Ordine de' Frati Predicatori. Ridotti alla vera lezione col riscontro di più testi a penna dal rifiorito Accademico della Crusca
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006428

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.31 000134080 / v. 2   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.371 000128239 / v. 2   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carelli, Francesco
Titolo Elogio di Gabriello Lancellotto Castello principe di Torremuzza recitato nell'Accademia del Buon Gusto da Francesco Carelli ...
Pubblicazione Palermo : dalla Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica [2], 80 p. : ill. calcogr. ; 2°
Note generali
· Vignetta calcogr. sul front
· Cors. ; rom
· Segn.:π1 a-g⁴ h² i-k⁴ l²
· Testatine e finalini calcogr.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.86
· 1 v. Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2543.10
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.G.20
Impronta
· lor- a-a- n-o- sted (3) 1794 (R)
Nomi
· [Autore] Carelli, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE018011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2543.10 000137218 / 1 v. Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.86 000074286 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.20 000053777 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Racine, Louis <1692-1763>
Titolo La grazia poema di Luigi Racine trasportato in italiano da Alessandro Vanni principe di S. Vincenzo
Pubblicazione Palermo : dalla Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica [4], 103, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 446; Narbone, IV, 235; Nuovi Opuscoli, VII, 330
· Stemma calcografico sul frontespizio
· Romano, corsivo
· Testo francese a fronte
· Segnatura: π², a-n⁴
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 1054
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2576.2
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.999
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 49.D.29
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 DOPPI 2576.2
· Possessore: Onofrio : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Procurato dal P. Onofrio da Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.999
Impronta
· a-n- tata e,e, PlRo (3) 1794 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Onofrio : da#Palermo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1054 000003035 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2576.2 000121957 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 49.D.29 000090938 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.999 000064952 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Santacolomba, Carlo <1725-1801>
Titolo Memoria apologetica relativa al poema su i doveri dell'uomo mandato alla luce dal conte della Torre Cesare Gaetani ... scritta da Carlo Santacolomba ...
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale Stamperia, 1794
Descrizione fisica [8], 43, [1] p. : ill. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. X, p. 4267
· Cors. ; rom
· Segn.: [pi greco]4 A-D4 E6
· A. c. A1r: testatina calcogr. incisa da G. Gramignani.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.740
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.310.35.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.740
Titolo uniforme
Impronta
· inn- a-e- 9.ci lo(a (3) 1794 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRIE000447

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.310.35. 000240287 / 1 v. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.740 000070445 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lyttleton, George
Titolo Prova independente da ogn'altra della verità della religione cristiana, o considerazioni sopra la conversione, e l'apostolato di s. Paolo di mylord Giorgio Lyttleton, trasportate in italiano dalla traduzione in francese dall'inglese del sig. Giovanne Des Champs ministro della Capella Regia della Savoja in Londra
Pubblicazione Palermo : per le Stampe del Solli, 1794
Descrizione fisica 10, 157, [1] p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Narbone, III, 317; IV, 240; Nuovi Opuscoli, VII, 331
· Rom., cors
· Segn.: π1, a⁴, A-I⁸ K⁸ (-K8)
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.409
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.810
· 1 v. - Mutilo del frontespizio - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9620
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.409
Impronta
· eao- unme o.i, velo (3) 1794 (R)
Nomi
· [Autore] Lyttleton, George
· [Traduttore] Deschamps, Jean
· [Stampatore] Solli
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008199

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9620 000081868 / 1 v. - Mutilo del frontespizio   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.409 000080559 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.810 000059037 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno> : Deputazione
Titolo Difesa dei dritti del cappellano maggiore del Regno di Sicilia[Deputazione del Regno]
Pubblicazione In Palermo : per le stampe del Solli, 1794
Descrizione fisica 5, [1], CCLXV, [1] p. ; fol
Note generali
· L'indicazione di responsabilità principale si ricava a c. a1r
· Documento trascritto da Candido Aristea, il cui nome appare in fine a c. 2H4r
· Segn.: [pigreco]1 a² A-I⁴ K²(K2+[chi]1) L-2H⁴.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4214
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 43.B.71
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 9.O.11
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4214
Impronta
· hei. t.7. t.g. Ca(b (3) 1794 (R)
Nomi
· [Editore] Solli
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMCE015090

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 43.B.71 000134155 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4214 000074088 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 9.O.11 000018076 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Failla, Michelangelo
Titolo Orazione dell'augustissima Vergine sotto il titolo di Madonna di Trapani recitata in detta città dal p.m. Michelangelo Failla minor conventuale in ricorrenza del provinciale Capitolo del suo Ordine il giorno 13. maggio 1794
Pubblicazione Palermo : pelle stampe di d. Gio: Battista Gagliani, 1794
Descrizione fisica XVIII p. ; 4º
Note generali
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Testata e iniziale xilografiche
· Segnatura: A¹⁰ (-A10)
· 1 op. - Legato con: Riccioli, Benedetto Maria. Orazione panegirica in onore della miracolosa statua della Madonna di Trapani ... - In Palermo : nella nuova stamperia de' SS. Appostoli in Piazza Vigliena, presso Pietro Bentivenga, 1750 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.494.d
Impronta
· i.ni 9.1. 5.6. igil (3) 1794 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008898

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.494.d 000737899 / 1 op. - Legato con: Riccioli, Benedetto Maria. Orazione panegirica in onore della miracolosa statua della Madonna di Trapani ... - In Palermo : nella nuova stamperia de' SS. Appostoli in Piazza Vigliena, presso Pietro Bentivenga, 1750   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Febronia Ferdinanda : di Gesù
Titolo Divote considerazioni sugl’eccelsi privilegj della Santissima Vergine ed altri pii argomenti opera della venerabile suor Febronia Ferdinanda Ansalone di Gesù moniale professa del ven. monistero di S. Chiara di questa capitale ...
Edizione Seconda edizione
Pubblicazione Palermo : per d. Gio. Battista Gagliani, 1794
Descrizione fisica 7, [1], 133, [3] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 8°
Note generali
· Titolo seguito da dedica alla rev. madre suor Maria Francesca Cacon abbadessa del monastero di S. Chiara
· Romano, corsivo
· Finalini xilografici
· Antiporta calcografica raffigurante suor Febronia Ferdinanda Ansalone di Gesù incisa da Giovanni Battista Leonetti
· Segnatura: π⁴, A-G⁸ H⁸ (H4+*⁴) (ultima carta bianca)
· 1 v. - Ultima carta utilizzata come contraguardia anteriore - IT-PA0064 , 2 4.B.16
· 1 v. - Ultima carta utilizzata come contraguardia anteriore - IT-PA0064 , 2 4.B.35
· 1 v. - Mutilo dell'antiporta - IT-PA0064 , V.F. 2.C.58
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta π2r - IT-PA0064 V.F. 2.C.58
Titolo uniforme
Impronta
· n-l- c-la o-z- seco (3) 1794 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005145

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.C.58 000059881 / 1 v. - Mutilo dell'antiporta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 4.B.16 000006590 / 1 v. - Ultima carta utilizzata come contraguardia anteriore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 4.B.35 000006394 / 1 v. - Ultima carta utilizzata come contraguardia anteriore   Consultazione e riproduzione digitale