Ricerca: Nomi = Doni » Tipo di documento = testo a stampa » Editore = per francesco marcolini
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/11
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo La quarta parte de marmi del Doni. Al r. monsignor Bernardino Argentino dedicati
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 93, [3] p. ; 4ع
Impronta
· a-r- etio e.o- Lasi (3) 1552 (R) PALbr
Marca editoriale Leone sdraiato su una mensola tiene fra le zampe un fiore. Sotto la mensola uno scudo
Verità (donna nuda con i capelli sciolti) flagellata dalla Menzogna (donna nuda coda di serpente) sorretta per un braccio dal tempo
Fa parte di ; <<I >>marmi del Doni, academico peregrino
Nomi
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001195

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. C. 00099 BR 9000012462 00004  
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. C. 00099 BR 9000012542 00002  







Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo 3: La terza parte de marmi, del Doni fiorentino; allo illustrissimo, & eccellentissimo signore, il signor don Ferrante Gonzaga dedicati
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica 166, °2! p
Note generali
· Marche sul frontespizio (Z1190, con motto in italiano ai lati) e in fine (Z1195, entro cornice ornamentale)
· Segnatura: a⁴ B-X⁴; ritratto dell'autore a carta a4v.
· 1 v. - Legato con la prima,seconda e quarta parte. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ C 99
· 1 v. - Legato con la quarta parte. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ C 100
Impronta
· m-o- u-e. vn,& suin (3) 1552 (R)
Marca editoriale La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) Sul front. (con motto in italiano ai lati).
In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) In fine (entro cornice ornamentale)
Fa parte di I Marmi del Doni, Academico Peregrino. Al mag.co et eccellente S. Antonio da Feltro dedicati
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000816

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 100 900 000001253 / 1 v. - Legato con la quarta parte. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 99.3 900 000001245 / 1 v. - Legato con la prima,seconda e quarta parte. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo 4: La quarta parte de marmi del Doni. Al r. monsignor Bernardino Argentino dedicati
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 93, [3] p. ; 4º
Note generali
· Marche di A.F. Doni ( Z797) sul frontespizio e di F. Marcolini (Z1191) in fine
· Segnatura: 2A-2M⁴; ritratto del Gelli a carta 2B3r e di Francesco Marcolini a carta 2B4r.
· 1 v. - Legato con la terza parte. - Legatura in carta operata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 100
· 1 v. - Legato con la 1-3 parte. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ C 99
Note di contenuto
· Segue a carta 2L1r con proprio frontespizio datato 1553: Inferni del Doni. Academico Peregrino.
Impronta
· a-r- etio e.o- Lasi (3) 1552 (R)
Marca editoriale In cornice la Verita inseguita dalla Menzogna e salvata dal Tempo-uomo, con ali e clessidra. Nella cornice il motto: Veritas filia temporis (Z1191) In fine
Leone sdraiato su una mensola tiene fra le zampe un fiore. Sotto la mensola uno scudo. Si presenta con scritta o senza scritta; con motto e senza. (V66,Z797) Sul front. (senza motto)
Pubblicato con
· Inferni del Doni. Academico Peregrino
Fa parte di I Marmi del Doni, Academico Peregrino. Al mag.co et eccellente S. Antonio da Feltro dedicati
Nomi
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000818

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 100.2 900 000001254 / 1 v. - Legato con la terza parte. - Legatura in carta operata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 99 900 000001246 / 1 v. - Legato con la 1-3 parte. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/11
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo I marmi del Doni, academico peregrino
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; 4ع.
Comprende
· ; 1
Nomi
· [Curatore] Marcolini, *Francesco
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001186





Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Burchiello
Titolo Rime del Burchiello comentate dal Doni
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 209, \15! p. : ill., ritr. ; 8º
Note generali
· Marca (U546) sul frontespizio e in fine
· Corsivo, romano; segnatura: A-O⁸; ritratto dell'A. a carta A₈v. e O₇v; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: nella sottoscrizione sul frontespizio: In Vinegia : rer \|! Francesco Marcolini, 1553.
· 1 v. - Posseduta variante B. - Tracce di un precedente restauro. - Fondo Valenza - IT-PA0221 , CDD 851.2 BUR/RIM
Impronta
· e;n- i-i- a.I. daqu (3) 1553 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front. e in fine
Nomi
· [Autore] Burchiello
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE018600

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 851.2 BUR/RIM FA 000007586 / 1 v. - Posseduta variante B. - Tracce di un precedente restauro. - Fondo Valenza   solo consultazione







Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo Inferni del Doni Academico Pellegrino. Libro secondo de Mondi
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553 (In Vinegia : nell'Academia Peregrina per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 224, [8] p. : ill., ritr. ; 4°
Note generali
· C. Ricottini Marsili-Libelli. Anton Francesco Doni scrittore e stampatore. Firenze 1960, n.41
· Il primo libro col tit.: "I mondi del Doni, libro primo" fu pubblicato a Venezia da Francesco Marcolini nel 1552
· Marche del Doni (Z446 col motto: Quel che piu mi molesta ascondo e taccio) a c. F1r e (Z450) a c. K1r, di Francesco Marcolini (Z1195 col motto: Spesso la verità partorisce odio) a c. O1r, (Z1190 col motto: La verità figliuola è del gran tempo) a c. 2C1r e (Z1190) in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: A-2F⁴
· La dicitura del colophon compare anche sui frontespizi interni
· Silografie e ritratti sil. sui front. interni e nel testo
· Iniziali e fregi xil
· Ritr. dell'A. a c. B2v
· Vignetta xil. (Sfera armillare con sei globi, ai lati due figure allegoriche) sul front.
Titolo uniforme
Impronta
· e-o. a.no ten- Lapr (3) 1553 (R)
Marca editoriale La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) a c. CC1r e in fine
Donna con maschera seduta su un tronco da cui spunta un ramo d'olivo. (Z446) a c. F1r
Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo (Z450) a c. K1r
In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) a c. O1r
Nomi
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000845





Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo I Marmi del Doni, Academico Peregrino. Al mag.co et eccellente S. Antonio da Feltro dedicati
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 4 volumi : ill. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 17692; Ricottini n. 40
· Nel testo vignette xilografiche su disegno dell'editore, Francesco Marcolini, cfr. Brunet v. 2 p. 813
· Marche sul frontespizio dei vol. 3-4 e in fine ai 4 vol
· Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; vignette xilografiche con motti in greco sui frontespizi dei vol. 1-2.
Comprende
· 1
Nomi
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE000558

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 99







Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo I Marmi del Doni, Academico Peregrino. ...
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 4 pt. (167, 1!; 119, 1!; 166, 2!; 93, 3! p.) : ill. ; 4o
Note generali
· Ogni parte con proprio front. e colophon
· Marche: (Z 1194) senza incorniciatura in fine pt.1, (Z 1195) in fine pt.2 e pt.3, (Z 1190) sul front. pt.3 e in fine pt.4
· Segn.: A-X⁴; 2A-2P⁴; a⁴ B-X₄; 2A-2M₄.
· 1 v. - Coperta semifloscia in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Esemplare mutilo della seconda e della terza parte. - La prima parte comincia con pagina 9, manca infatti delle prime 8 pagine, inoltre il volume sembra rilegato in modo differente e di conseguenza l'impronta non corrisponde - IT-CT0062 , 4. 12.38
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Volume restaurato. - La quarta parte è mutila delle carte 2A4 e 2B1 - IT-CT0062 , U.RARI 71
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Piazza Armerina>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del Collegio di Piazza" - IT-CT0062 U.RARI 71
Impronta
· a-r- etio e-o- Lasi (3) 1552 (R) - pt.4
· m-o- u-e. vn,& suin (3) 1552 (R) - pt.3
· s-s- i.u- n-u- Sech (3) 1552 (R) - pt.1
· sima o.i? a-n, Nene (3) 1552 (R) - pt.2
Marca editoriale La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) = (V 401) sul front. pt.3 e in fine pt.4
In cornice Verità inseguita dalla Menzogna salvata dal Tempo-uomo con ali, clessidra-che regge nastro con motto Veritas filia temporis (motto id. in basso) (Z1194) senza incorniciatura in fine pt.1
In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) in fine pt.2 e pt.3
Nomi
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E008680

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 71 000105463 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Volume restaurato. - La quarta parte è mutila delle carte 2A4 e 2B1   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.38 000011768 / 1 v. - Coperta semifloscia in piena pergamena. - Titolo manoscritto sul dorso. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Esemplare mutilo della seconda e della terza parte. - La prima parte comincia con pagina 9, manca infatti delle prime 8 pagine, inoltre il volume sembra rilegato in modo differente e di conseguenza l'impronta non corrisponde consultazione







Scheda: 9/11
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo I Mondi del Doni, libro primo
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, del mese d'aprile)
Descrizione fisica [4], 120, [4] c. : ill. ; 4ع.
Impronta
· o-to iari stti vona (3) 1552 (R) PALbr
Marca editoriale Donna appoggiata con la mano sinistra ad un ceppo, che regge con la mano destra la mascherina davanti al volto
Donna, appoggiata con la mano sinistra ad un ceppo, regge con la mano destra la mascherina davanti al volto, inscritta in un ovale
Donna seduta che tiene nella destra una fiaccola capovolta, nella sinistra un ramo d'olivo, ai suoi piedi giace una maschera. Racchiusa in un ovale
Nomi
· [Curatore] Marcolini, *Francesco
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001182

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA PALbr    
BIBLIOTECA REGIONALE DI MESSINA BRCinq. B. 00074 BR 9000012422  







Scheda: 10/11
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo Inferni del Doni Academico Pellegrino. Libro secondo de Mondi
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553 (In Vinegia : nell'Academia Peregrina per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 224, 8! p. : ill., ritr. ; 4.
Impronta
· e-o. a.no ten- Lapr (3) 1553 (R) PALbr
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM001194





Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo I Mondi del Doni, libro primo
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, del mese d'aprile 1552)
Descrizione fisica [4], 120, [4] c. : ill. ; 4º
Note generali
· Cfr. Ricottini Marsili-Libelli, Anton Francesco Doni scrittore e stampatore. Firenze 1960, n. 41
· Il secondo libro col tit.: "Inferni del Doni academico Pellegrino. Libro secondo de mondi." pubblicata a Venezia da Francesco Marcolini nel 1553
· Altri front. a c. A1r, H1r, L2r, P4r, T1r, Z1r, 2D2r, con note tipografiche: In Vinegia : nell'Academia P., 1552
· Marche di Anton Francesco Doni alle c.: A1v (Z797; priva di scritta), E2r (Z447), H4r (Z450), P4v (Z797; priva di scritta) e 2E1v (Z446 col motto: Quod molestius patior, taceo); marche di Francesco Marcolini alle c. 2D2r (Z1190) e 2G4v (Z1195)
· Iniziali, fregi, cornici xil
· Vignette e ritratti xil
· Vignetta xil. (Sfera armillare e sei globi, ai lati due figure allegoriche) sul front
· Corsivo; ebraico; greco; romano
· Segnatura: a⁴ A-2H⁴.
· 1 v. - Timbro a c. A2r.: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ B 74
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a c. A2r - IT-ME0050 CINQ B 74
Note di contenuto
· Contiene anche: Academia peregrina e i mondi sopra le medaglie del Doni, datato 1552.
Titolo uniforme
Impronta
· o-to iari stti vona (3) 1552 (R)
Marca editoriale La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) = (V 401) a c. DD2r
In un ovale donna seduta su un ceppo regge con la mano destra una maschera posta davanti al volto: Quod molestius patior taceo (Z447) A c. E2
Pellegrino con bastone e falcone incappucciato. (Z951) a c. T1r
Donna con maschera seduta su un tronco da cui spunta un ramo d'olivo. (Z446) a c. EE1v
Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo (Z450) a c. H4r
In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) a c. GG4v
Leone sdraiato su una mensola tiene fra le zampe un fiore. Sotto la mensola uno scudo. Si presenta con scritta o senza scritta; con motto e senza. (V66,Z797) Senza scritta
Nomi
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E002815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 74 900 000001242 / 1 v. - Timbro a c. A2r.: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale