Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Il nome della rosa / di Umberto Eco
Edizione 14. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1986
Descrizione fisica 533 p. ; 19 cm
Collezione I grandi tascabili ; 33
Sommario,abstract
· Il benedettino Adso da Melk ormai vecchio racconta le vicende di cui fu testimone nel novembre del 1327 in un grande monastero benedettino del Nord Italia dove giunse come segretario del dotto francescano Guglielmo da Baskerville, incaricato di una delicata missione diplomatica. Dopo il loro arrivo, l'abbazia viene sconvolta da una serie di morti inspiegabili: prima il miniaturista Adelmo, poi il monaco Venanzio, quindi l'aiuto bibliotecario Berengario, il monaco erborista e il bibliotecario Malachia. Durante i sette giorni di permanenza all'abbazia Guglielmo conduce le ricerche attraverso colloqui, interrogatori e osservando il comportamento dei frati. Ben presto comprende che i delitti muovono dalla biblioteca, la più grande della cristianità, costruita come un labirinto il cui accesso è noto solo al bibliotecario. Nella biblioteca esiste poi una sezione finis Afrìcae a tutti inaccessibile. Guglielmo e Adso riescono a penetrarvi e sciolgono il mistero. Gli omicidi sono opera dell'ex bibliotecario cieco Jorge da Burgos che ha voluto impedire la lettura di un libro secondo lui pericolosissimo: il secondo libro della Poetica di Aristotele dedicato alla commedia e al riso e ritenuto perduto. Jorge convinto che il libro potesse danneggiare la cristianità ne ha avvelenato le pagine e i frati che hanno tentato di leggerlo sono morti. Scoperto, Jorge preferisce morire: divora il libro avvelenato e da fuoco alla biblioteca.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIG0017778

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 2 H 25 1 000004955 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R. PANVINI(D) /(1) /127 000395710 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Il nome della rosa / Umberto Eco
Edizione 5. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1985
Descrizione fisica 503 p. ; 19 cm
Collezione I grandi tascabili ; 33
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LUA0507912





Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Il nome della rosa / di Umberto Eco
Edizione 25. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1989
Descrizione fisica 533 p. ; 19 cm
Collezione I grandi tascabili ; 33
Note generali
· In appendice: Postille a "Il nome della rosa"
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8845210669
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0346750

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Comunità S.Tommaso d'Aquino GENERALE 10.F.24 000005063 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Il nome della rosa / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1980
Descrizione fisica 503 p. ; 22 cm
Collezione I grandi tascabili ; 33
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0047653

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.IT.2034.409 000001004 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese I 24 F 3 000081271 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba F. PADERNI853.914 ECO 000015966 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 853 eco 000007999 / 1 v. trentunesima ed.Gennaio 1994   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 2.F.126. 000463088 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Il nome della rosa / Umberto Eco
Edizione 37. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1996
Descrizione fisica 533 p. ; 19 cm
Collezione I grandi tascabili ; 33
Note generali
· In appendice: postille a Il nome della rosa.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8845210669
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00557675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 853 ECONOM PIA 000024622   consultazione,prestito,fotoriproduzione