Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Eco >> Tipo di documento = testo a stampa >> Codice Dewey = 853.914 Scheda: 1/49 Livello bibliografico: Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Edizione: 3. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2005 Descrizione fisica: 687 p. ; 20 cm. Collezione: Tascabili Bompiani Numeri: [ISBN] 88-452-1422-2 Nomi: Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (FI.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - PAL Codice identificativo: BRUM078836 Localizzazioni: BM - P S A 00006 - 000324469 - 1 v. Scheda: 2/49 Livello bibliografico: Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Edizione: 3. ed Pubblicazione: [Milano] : Bompiani, 2000 Descrizione fisica: 526 p. ; 22 cm. Numeri: [ISBN] 88-452-4736-8 Nomi: Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (FI.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - PAL Codice identificativo: BRUM078926 Localizzazioni: BM - L N B 02247 - 000306343 Scheda: 3/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1980 Descrizione fisica: 503 p. ; 22 cm. Titolo uniforme: Il nome della rosa. - | CFIV006213 Numeri: [BNI] IT 80-10438 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO00998691 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.409 - 18 0000010045 C 1 v. - A - 20090827 - 20090827 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61I 24 F 3 - 61 0000812715 B 1 v. - A - 20160419 - 20160419 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79F. PADERNI853.914 ECO - 79 0000159665 B 1 v. - D - 20051115 - 20140423 Scheda: 4/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / di Umberto Eco Edizione: 27. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1990 Descrizione fisica: 533 p. : ill. ; 20 cm Collezione: I grandi tascabili ; 33 Note generali: In copertina: In appendice postille a "Il nome della rosa" di Umberto Eco. Numeri: [ISBN] 8845210669 [ISBN] 9788845210662 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: AGR0001631 Localizzazioni: Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO nom - 45 0000112815 C 1 v. - T - 20160505 - 20160505 Scheda: 5/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Edizione: 47. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2001 Descrizione fisica: 532 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Tascabili Bompiani ; 33 Note generali: Dopo il tit.: In appendice postille a "Il nome della rosa" Numeri: [ISBN] 8845246345 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: AQ10063979 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12 0000042282 - - 20100607 Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate - 63CDD 853.9 ECO U - 63 0000051915 B 1 v. - Z - 20100329 - 20100329 Scheda: 6/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Superpocket, ©2004 Descrizione fisica: 530 p. ; 18 cm. Collezione: Superpocket ; 221 Titolo uniforme: Baudolino | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8846203534 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BVE0375493 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 853.914 ECO bau - 12 0000042295 B - A - 20100306 - 20100306 Scheda: 7/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Pubblicazione: \Milano! : Bompiani, 1988 Descrizione fisica: 509 p. ; 24 cm. Titolo uniforme: Il pendolo di Foucault | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8817536091 [ISBN] 8845204081 [BNI] IT 89-7017 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0097988 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.408 - 18 0000010025 B 1 v.; 2. ed. (ma rist.) - A - 20090827 - 20090827 Biblioteca Comunale di Isnello - 39ISNELLUS G/III/4 - 39 0000029255 B - A - 20150522 - 20150522 - 39ISNELLUS G/III/5 - 39 0000029265 B - A - 20150522 - 20150522 - 39ISNELLUS G/III/6 - 39 0000029275 B - A - 20150522 - 20150522 Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41. 853 ECO - 41PIA0000233655 1 v. - Z - 20100318 - 20100318 Biblioteca comunale "G. Falcone" Belmonte Mezzagno - 47SALA I 853 XVI/F16 - 47 0000014025 B 1 v. (3. ed. ma rist. 1989) - A - 19950626 - 20121207 Biblioteca comunale di Camporeale - 48CDD 853.914 ECOPEN - 48 0000012355 B 1 v. - A - 20140403 - 20140403 Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini - 49CDD 853.914 ECO pen - 49 0000299545 B 1 v. - A - 20161021 - 20161021 - 49CDD 853.914 ECO pen - 49 0000354895 B 1 v. - A - 20230511 - 20230511 - 49CDD 853.914 ECO pen - 49 0000378815 B 1 v. - A - 20200402 - 20200402 - 49CDD 853.914 ECO pen - 49 0000079255 B 1 v. - A - 20171229 - 20171229 Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 ECO pe - 54 0000068955 B 1 v. (2.ed.1988) - D - 19900521 - 20120521 Biblioteca comunale di Partinico - 56LO GRASSO VII A 40 - 56MOD0000218445 B 1 v. - A - 20150306 - 20150306 Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 853.914 ECOU - 59 0000076785 B 1 v. - A - 20110216 - 20131030 Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato - 60A 853 ECO - 60 0000067625 B 1 v. - A - 20160108 - 20160108 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61MODERNO 808 83 922 - 61 0000852995 B 1 v. - A - 20160419 - 20160419 Biblioteca Popolare''PAX'' - 65H 4258 - 65 0000302455 B 1 v. - A - 20140124 - 20140124 Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo - 72SALA CONS.853 ECO - 72 0000163825 B 1 V. - A - 19881107 - 20121218 Biblioteca Comunale di Villafrati - 80CDD 853 eco - 80 0000053305 B 1 v. - A - 19890701 - 20120622 Biblioteca della Comunità S.Tommaso d'Aquino - 98GENERALE 10.F.24.a - 98 0000050645 B 1 v. - A - 20210721 - 20210721 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI 853.914 ECO 3 - 99 0000078005 B 1 v. - D - 20210901 - 20210901 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1 v. - 1 v. - BCNC. (O) /(3) /029 - BC 0002419665 N 29 1 v. - A - 19910110 - 19910110 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPQUATRIGLIOB 0 5317 - BP 0007707555 B N.S. 1 v. (4. copia) - CD - 20230705 - 20230705 - Incollato alla copertina articolo di Gianni Riotta dal titolo: New York applaude il "pendolo" - Testo con postille - BP3 17.C.82. - BP 0005302295 1 v. - A - 20070112 - 20070112 - BP3 17.C.140. - BP 0005304365 1 v. (2. copia) - A - 20070115 - 20070115 - BP3 17.C.143. - BP 0005304375 1 v. (3. copia) - A - 20070115 - 20070115 Scheda: 8/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: La misteriosa fiamma della regina Loana : romanzo illustrato / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Mondolibri, stampa 2004 Descrizione fisica: 451 p. : ill. ; 22 cm. Sommario,abstract: Giambattista Bodoni detto Yambo, già insegnante di lettere, vive a Milano con sua moglie Paola, dove ha anche lo studio bibliografico. L'uomo è colpito da un ictus, risvegliandosi dopo alcuni giorni completamente senza memoria relativamente alla sua storia passata (memoria episodica), mentre molte altre conoscenze gli sono restate, come le nozioni apprese a scuola (memoria semantica). Per ritrovare la memoria perduta decide, spinto dalla moglie, di recarsi fra Langhe e Monferrato dove lo attende la casa dell'infanzia con i propri ricordi materiali. Riscoprendo vecchi quaderni, le antiche letture, i dischi e i fumetti della sua giovinezza, riesce pian piano a recuperare parte del suo passato. Ripercorre dunque un'ampia rassegna di fumetti, romanzi, testi musicali dagli anni venti agli anni quaranta, fra i quali un albo fumettistico di Cino e Franco omonimo del romanzo. La scoperta, nella biblioteca del nonno, di un antico libro, che Yambo aveva inutilmente cercato durante la sua carriera professionale precedente, gli provoca un nuovo ictus che lo fa ripiombare in uno stato d'incoscienza, in cui però riesce a recuperare tutti i ricordi che ancora gli mancavano, ma come Martin Eden protagonista dell'omonimo romanzo di Jack London, che era stato uno dei suoi testi di formazione: "nello stesso istante in cui seppe, cessò di sapere". Titolo uniforme: La misteriosa fiamma della regina Loana | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (19.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0620388 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria - 46CDD 853.914 ECO - 46 0000754805 B 1 v. - A - 20200123 - 20200123 Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini - 49CDD 853.914 ECO mis - 49 0000255905 B 1 v. (copia) - A - 20181218 - 20181218 - 49CDD 853.914 ECO mis - 49 0000304675 B 1 v. - A - 20161219 - 20161219 Scheda: 9/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Pubblicazione: [Milano] : Bompiani, 1980 Descrizione fisica: 503 p. ; 22 cm Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Nomi: Eco, Umberto Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 853.914 (19.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LI30026624 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000207905 B 1 v. - D - 20160620 - 20160621 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI G 853.914 ECO 1 - 99 0000038445 B 1 v. - A - 20210927 - 20210927 Scheda: 10/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il cimitero di Praga / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2011 Descrizione fisica: 520 p. : ill. ; 22 cm. Collezione: Vintage Numeri: [ISBN] 9788845268960 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LIA0955051 Localizzazioni: Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 853.9 ECO - 40 0000186815 B 1 v. - A - 20120313 - 20190604 Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi - 58CDD 853.914 ECOCIM - 58 0000158645 N 1 v. - D - 20120320 - 20120320 Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 853.914 ECOU - 59 0000080395 B 1 v. - A - 20120628 - 20120628 Biblioteca Comunale di Villafrati - 80CDD 853 eco - 80 0000138725 B 1 v. - A - 20111215 - 20120622 Scheda: 11/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / di Umberto Eco Edizione: 14. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1986 Descrizione fisica: 533 p. ; 19 cm Collezione: I grandi tascabili ; 33 Sommario,abstract: Il benedettino Adso da Melk ormai vecchio racconta le vicende di cui fu testimone nel novembre del 1327 in un grande monastero benedettino del Nord Italia dove giunse come segretario del dotto francescano Guglielmo da Baskerville, incaricato di una delicata missione diplomatica. Dopo il loro arrivo, l'abbazia viene sconvolta da una serie di morti inspiegabili: prima il miniaturista Adelmo, poi il monaco Venanzio, quindi l'aiuto bibliotecario Berengario, il monaco erborista e il bibliotecario Malachia. Durante i sette giorni di permanenza all'abbazia Guglielmo conduce le ricerche attraverso colloqui, interrogatori e osservando il comportamento dei frati. Ben presto comprende che i delitti muovono dalla biblioteca, la più grande della cristianità, costruita come un labirinto il cui accesso è noto solo al bibliotecario. Nella biblioteca esiste poi una sezione finis Afrìcae a tutti inaccessibile. Guglielmo e Adso riescono a penetrarvi e sciolgono il mistero. Gli omicidi sono opera dell'ex bibliotecario cieco Jorge da Burgos che ha voluto impedire la lettura di un libro secondo lui pericolosissimo: il secondo libro della Poetica di Aristotele dedicato alla commedia e al riso e ritenuto perduto. Jorge convinto che il libro potesse danneggiare la cristianità ne ha avvelenato le pagine e i frati che hanno tentato di leggerlo sono morti. Scoperto, Jorge preferisce morire: divora il libro avvelenato e da fuoco alla biblioteca. Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LIG0017778 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo - 70. 2 H 25 - 701 0000049555 B 1 v. - A - 20141124 - 20141124 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCR. PANVINI(D) /(1) /127 - BC 0003957105 N 1 v. - B - 20190327 - 20190327 Scheda: 12/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Edizione: 8. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1981 Descrizione fisica: 503 p. ; 20 cm. Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10330273 Localizzazioni: Biblioteca comunale "G. Falcone" Belmonte Mezzagno - 47SALA I 853 XVI/F18 - 47 0000003545 B 1 v. - A - 20101206 - 20101206 Biblioteca comunale di Trappeto - 62SALA I LIT 2.C.35 - 62 0000020425 C 1 v. - Z - 20140516 - 20140516 Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso - 78SEZ. CDD 853.9 572 - 78 0000030035 B 1 v. - D - 20150203 - 20150203 Scheda: 13/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: L' isola del giorno prima / Umberto Eco Pubblicazione: [Milano] : Bompiani, 1994 Descrizione fisica: 476 p. ; 23 cm. Titolo uniforme: L' isola del giorno prima | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845223183 [BNI] IT 95-5308 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10346410 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.407 - 18 0000010005 B 1 v. - A - 20090827 - 20090827 Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 853.9 ECO - 40 0000091355 B 1 v. - A - 19950424 - 20141002 Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41. 853 ECO - 41PIA0000207995 1 v. - Z - 20100211 - 20100211 - 1 v. (2. copia) - 41. 853 ECOISO - 41PIA0000141115 1 v. (2. copia) - A - 20110311 - 20110311 Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43COLL 853 9 ECOUM 1 - 43A 0000185745 B - B - 20090519 - 20090519 Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO iso - 45 0000119145 B 1 v. - T - 20160505 - 20160505 Biblioteca comunale "G. Falcone" Belmonte Mezzagno - 47SALA I 853 XVI/F17 - 47 0000016945 B 1 v. - A - 19951227 - 20130403 Biblioteca comunale di Camporeale - 1 v. - 48CDD 853.914 ECOISO - 48 0000019945 B 1 v. - A - 20140403 - 20140403 Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini - 49CDD 853.914 ECO iso - 49 0000079225 B 1 v. - A - 20181218 - 20181218 Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana - 53CDD 853.914 ECO ISO - 53 0000093715 B 1 v. - A - 20130312 - 20130312 Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 EC is - 54 0000087765 B 1 v. - D - 19950509 - 20120521 Biblioteca comunale di Partinico - 56II XIII E 10 - 56MOD0000126215 B 1 v. - A - 20180525 - 20180525 Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa - 57C 22 C 69 - 57 0000291185 B v. 1 - D - 20100513 - 20100513 Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi - 58CDD 853.914 UMBISO - 58 0000102315 B 1 v. - D - 20100324 - 20100324 Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato - 60A 853 ECO - 60 0000026125 B 1 v. - A - 20141103 - 20141103 - 60A 853 ECO - 60 0000087245 B 1 v. (2.copia) - A - 20151013 - 20151013 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61SALA LETT 853 91 91 - 61 0000931465 B 1 v. - A - 20160419 - 20160419 Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate - 63CDD 853.9 ECO U - 63 0000048325 B 1 v. - Z - 20100329 - 20100329 Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo - 70. 2 G 15 - 701 0000050635 N 1 v. - A - 20150207 - 20150207 Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani - 73CDD 853.914 L 12 - 73 0000047885 B 1 v. - A - 20150827 - 20150827 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 45L.1S.28 - 74 0000045945 B 1 v. - A - 20111018 Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi - 77C 853.914 ECO U - 77 0000079435 B 1 v. - A - 20140319 - 20140319 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000074745 B 1 v. - D - 19950510 - 20140908 Biblioteca Comunale di Villafrati - 80CDD 853 eco - 80 0000084455 B 1 v. - A - 19960612 - 20120622 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1 v. - 1 v. - BCNC. (Q)(2)206 - BC 0002869975 N 1 v. - A - 19941110 - 19941110 Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - 1 v. - BML N B 1694 - BM 0002687805 N 1 v. - A - 19941108 - 19941108 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. (3. copia) - BPQUATRIGLIOB 0 4775 - BP 0007695565 B N.S. 1 v. (3. copia) - A - 20230530 - 20230530 - 1 v. - 1 v. - BP3 31.E.35. - BP 0005808585 N 1 v. - A - 19941114 - 19941114 - 1 v. (2. copia). - 1 v. (2. copia) - BP3 31.E.36. - BP 0005808595 S 1 v. (2. copia). - A - 19941114 - 19941114 Scheda: 14/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Edizione: 18. ed Pubblicazione: \Milano! : Tascabili Bompiani, 2000 Descrizione fisica: 687 p. ; 20 cm. Collezione: Tascabili Bompiani ; 142 Numeri: [ISBN] 884524749X [BNI] IT 2001-10626 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10562198 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo - 70. 2 H 26 - 701 0000049835 B 1 v. (26. ed ma rist.) - A - 20141205 - 20141205 Scheda: 15/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il cimitero di Praga / Umberto Eco Edizione: 7. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2010 Descrizione fisica: 523 p. ; 21 cm. Titolo uniforme: Il cimitero di Praga | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788845266225 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LUA0485534 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria - 46CDD 853.92 ECO - 46 0000751415 B 1 v. - A - 20180920 - 20180920 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000197535 B 1 v. - D - 20110404 - 20140908 Scheda: 16/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Edizione: 3. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2000 Descrizione fisica: 526 p. ; 22 cm. Sommario,abstract: In quella zona del basso Piemonte dove, anni dopo, sorgerà Alessandria, Baudolino, un piccolo contadino fantasioso e bugiardo, conquista Federico Barbarossa e ne diventa figlio adottivo. Baudolino affabula e inventa ma, quasi per miracolo, tutto quello che immagina produce Storia. Così, tra le altre cose, costruisce la mitica lettera del Prete Gianni, che prometteva all'Occidente un regno favoloso, nel lontano Oriente, governato da un re cristiano, che ha mosso la fantasia di molti viaggiatori successivi, compreso Marco Polo. Baudolino cresce, Alessandria nasce e, anni dopo, spinto dall'invenzione di Baudolino, Federico parte, col pretesto di una crociata, per andare a riconsegnare al Prete Gianni la più preziosa reliquia della cristianità. Morirà lungo il viaggio, in circostanze misteriose che solo Baudolino ci svela, ma il suo figlioccio continuerà il viaggio verso quel regno lontano, tra i mostri che hanno abitato i bestiari del Medio Evo, vicende mirabolanti, e una delicata vicenda d'amore con la più singolare fra tutte le figlie di Eva. Raccontata a Niceta Coniate, storico bizantino, mentre Costantinopoli brucia e i crociati la saccheggiano, la storia riserva ancora alcune sorprese perché, parlando con Niceta, Baudolino comprende cose che non aveva ancora capito, da cui un finale veramente inatteso. Titolo uniforme: Baudolino | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845247368 2. ed. Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MO10002146 Localizzazioni: Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 853.9 ECO - 40 0000146375 B 1 v. - A - 20010420 - 20140411 Biblioteca regionale universitaria di Messina - BML N B 2247 - BM 0003063435 N 1 v. - A - 20020408 - 20160222 Scheda: 17/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / di Umberto Eco Edizione: 21. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1987 Descrizione fisica: 533 p. ; 20 cm. Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MOD0393286 Localizzazioni: Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 ECO no 1987 - 54 0000069445 I 1 v. (22.ed.1987) - D - 19900528 - 20120613 Scheda: 18/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa : [romanzo] / Umberto Eco Edizione: Nuova ed. con i disegni e gli appunti preparatori dell'autore Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020 Descrizione fisica: 628 p., [12] carte di tav. : ill. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 93 Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788834603000 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MOD1707629 Localizzazioni: Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO nom 2 - 45 0000245835 N 1 v. - A - 20210517 - 20210517 Scheda: 19/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : CDE, 1980 Descrizione fisica: 533 p. ; 21 cm. Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0220225 Localizzazioni: Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41. 853 ECO - 41PIA0000078345 B 1 v. - Z - 20090716 - 20090716 Biblioteca comunale di Partinico - 56LO GRASSO VII B 4 bis - 56MOD0000216945 B 1 v. - A - 20150325 - 20150325 Scheda: 20/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il cimitero di Praga / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020 Descrizione fisica: 555 p. : ill. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 115 Titolo uniforme: Il cimitero di Praga | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788834603444 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAR1268876 Localizzazioni: Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO cim - 45 0000262835 N 1 v. - A - 20230201 - 20230201 Biblioteca comunale di Partinico - 56RAGAZZI XXIX C 17 - 56MOD0000299735 B 1 v. - A - 20240105 - 20240105 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPM C 0 2841 - BP 0007539465 N 1 v. - A - 20211111 - 20211122 Scheda: 21/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : La nave di Teseo, 2020 Descrizione fisica: 606 p. ; 22 cm Collezione: Oceani ; 116 Sommario,abstract: "Baudolino è un ragazzo che vive nella campagna presso Marengo, più o meno là dove nel 1168 nascerà la città di Alessandria, il cui patrono sarà appunto San Baudolino. È un furfantello, simile a quelli che esistono in molte mitologie indigene: in Germania lo chiamano Schelm, in Inghilterra Trikster God. Il libro, che in questo senso è picaresco, racconta le sue avventure in terre diverse. Il padre di Baudolino è il mitico Gagliaudo Aulari, che salva Alessandria dall'assedio di Federico Barbarossa con la storia della sua vacca. Baudolino viene adottato a tredici anni da Federico, e vive con lui tutti gli scontri tra impero e comuni, la battaglia di Legnano, la Terza Crociata (a cui lo spinge lui stesso) e via continuando. Inventa sempre fandonie, ma ogni volta tutti ci credono, e le sue fandonie producono la grande storia. Sono lui e i suoi amici a inventare la mitica lettera del Prete Gianni, che ha davvero circolato in quell'epoca, descrivendo un leggendario regno cristiano nel lontano Oriente (ne parlerà anche Marco Polo). Baudolino parte con Federico alla ricerca di questo regno remoto, però poi Federico muore nel 1190 in circostanze che io faccio diventare misteriose, e inizia un viaggio fantastico in terre misteriose abitate da mostri, dove Baudolino ha avventure incredibili, incluso un amore a cui tengo molto. Questo libro è un'apologia dell'utopia, di quelle invenzioni che muovono il mondo." (Umberto Eco da un'intervista a la Repubblica, 11 settembre 2000). Titolo uniforme: Baudolino | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788834603475 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAR1268939 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPM C 0 2801 - BP 0007538955 B 1 v. - A - 20211111 - 20211119 Scheda: 22/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Numero zero / Umberto Eco Pubblicazione: [Milano] : Romanzo Bompiani, 2015 Descrizione fisica: 218 p. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Titolo uniforme: Numero zero | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788845278518 Variante del titolo: Numero [0] PUV1409836 Nomi: Eco, Umberto Soggetti: NARRATIVA ITALIANA - Sec. 21. Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PUV1409835 Localizzazioni: Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41. 853 ECONUM - 41PIA0000276235 B 1 v. - A - 20150205 - 20150205 Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone - 51F. MODERNO853.914 ECO U - 51 0000142645 B A4 1 v. - A - 20161121 - 20161121 Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana - 53CDD 853.914 ECO NUM - 53 0000144425 B 1 v. - A - 20170718 - 20170718 Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 ECO nu - 54 0000279955 N 1 v. - D - 20160329 - 20160329 Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa - 57C 15 N 85 - 57 0000506615 B 1 v. - A - 20150914 - 20150914 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 44L.4S.5 - 74 0000181825 B 1 v. - A - 20150123 - 20150123 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000205585 B 1 v. - D - 20150320 - 20150323 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI G 853.914 ECO 21 - 99 0000378485 B 1 v. - D - 20210901 - 20210901 Biblioteca regionale universitaria di Messina - BML N A 4064 - BM 0003586195 B 1 v. - A - 20150306 - 20150323 Scheda: 23/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1980 Descrizione fisica: 503 p. ; 22 cm Collezione: I grandi tascabili ; 33 Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0047653 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.409 - 18 0000010045 C 1 v. - A - 20090827 - 20090827 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61I 24 F 3 - 61 0000812715 B 1 v. - A - 20160419 - 20160419 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79F. PADERNI853.914 ECO - 79 0000159665 B 1 v. - D - 20051115 - 20140423 Biblioteca Comunale di Villafrati - 80CDD 853 eco - 80 0000079995 B 1 v. trentunesima ed.Gennaio 1994 - A - 19941109 - 20120622 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - 1 v. - BP3 2.F.126. - BP 0004630885 N 1 v. - A - 20010424 - 20010424 Scheda: 24/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1990 Descrizione fisica: 509 p. ; 22 cm. Collezione: I grandi ; 142 Numeri: [ISBN] 8845215911 [BNI] IT 93-860 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0115425 Localizzazioni: Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 853.9 ECO - 40 0000085495 H 1 v. - A - 19950103 - 20140806 Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO pen - 45 0000215655 B 1 v. (Dono di Di Liberto Santo) - T - 20140129 - 20140129 - 45CDD 853 ECO pen2 - 45 0000107125 B 1 v (2 copia) - T - 20160505 - 20160505 Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa - 57C 22 B 85 - 57 0000290535 B v. 1 - D - 20100513 - 20100513 Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi - 58CDD 853.914 UMBPEN - 58 0000082335 B 1 v. - D - 20100324 - 20100324 Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano - 76GENERALE 853.9 PENDF - 76 0000084015 B 1 v. - D - 20141125 - 20141125 Scheda: 25/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Postille a Il nome della rosa / di Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, stampa 1984 Descrizione fisica: 45 p. ; 20 cm Note generali: Già pubblicato in: Alfabeta, n. 49 (1983). Titolo uniforme: Postille a Il nome della rosa | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0128117 Localizzazioni: Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana - 53CDD 853.914 ECO NOM - 53 0000060025 B 1 v. - A - 20130312 - 20130312 Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo - 72SALA CONS.853 ECO - 72 0000136365 B - A - 19840705 - 20130408 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPQUATRIGLIOA 0 2653 - BP 0007708405 B N.S. 1 op. - C - 20230707 - 20230707 Scheda: 26/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Stelle & stellette : la via lattea mormoro / Umberto Eco Pubblicazione: Genova : Il melangolo, \1991! Descrizione fisica: 62 p. ; 16 cm Collezione: Nugae ; 6 Titolo uniforme: Stelle & stellette. | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8870181472 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Soggetti: SATIRA POLITICA. Classificazione Dewey: 853.914 (20.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0166535 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria - 46CDD 853.914 ECO - 46 0000215135 B 1 v. - A - 20160608 - 20160608 Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano - 76GENERALE 853.9 STES - 76 0000112565 B 1 v. - D - 20140714 - 20140714 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1,8,16,21,23,30,31,43,44,47,54,59,62,65,69,89,153 - 1,8,16,21,3,30,31,43,44,47,54,59,62,65,69,89,153 - BCCL. (U) /(1) /150 - BC 0003190695 N 16 1 v. - Z - 19990616 - 19990616 Scheda: 27/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Edizione: 19. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1986 Descrizione fisica: 533 p. ; 22 cm Note generali: In appendice: Postille a Il nome della rosa Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (20.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0228588 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000021695 B 1 v. - D - 19870120 - 20140908 Scheda: 28/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / di Umberto Eco Edizione: 23. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1988 Descrizione fisica: 533 p. ; 20 cm Collezione: I grandi ; 33 Note generali: In appendice postille a "Il nome della rosa". Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0261646 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.459 - 18 0000036765 B 1 v. - A - 20090902 - 20090902 Scheda: 29/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2000 Descrizione fisica: 526 p. ; 22 cm Collezione: Romanzo Bompiani Titolo uniforme: Baudolino | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845247368 [ISBN] 9788845247361 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0705703 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 853.914 ECO BAU - 12 0000050825 B - A - 20130319 - 20130319 Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.384 - 18 0000034025 B 1 v. - A - 20090825 - 20090825 Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 1 v. - 41. 853 ECOBAU - 41PIA0000192175 1 v. - A - 20091218 - 20091218 Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43COLL 853 9 ECOUM 4 - 43A 0000341885 B 1 v. - Fondo Vincenzo Tusa - A - 20191128 - 20200514 Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO baud - 45 0000168345 B 1 v. - T - 20160505 - 20160505 - 45CDD 853 ECO bau - 45 0000160955 B 1 v. - T - 20160505 - 20160505 Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria - 46CDD 853.914 ECO - 46 0000753945 B 1 v. - A - 20181025 - 20181025 Biblioteca comunale di Camporeale - 48CDD 853.914 ECOBAU - 48 0000068245 B 1 v. - A - 20140403 - 20140403 Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone - 51F. MODERNO853.914 ECO U - 51 0000085795 B 1 v. - A - 20100726 - 20100726 Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana - 53CDD 853.914 ECO BAU - 53 0000115645 B 1 v. - A - 20130312 - 20130312 Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 ECO ba 2000 - 54 0000140845 B 1 v. (2. ed.) - D - 20010622 - 20120521 Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 853.914 ECOU - 59 0000056825 B 1 v. - A - 20020318 - 20130530 Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato - 60A 853 ECO - 60 0000050545 B 1 v. - A - 20141103 - 20141103 Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate - 63CDD 853.9 ECO U - 63 0000048285 B 1 v. - Z - 20100329 - 20100329 Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani - 73CDD 853.914 L 12 - 73 0000070625 B 1 v. - A - 20150901 - 20150901 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 19L.2S.1 - 74 0000109255 B 1 v. - A - 20111018 Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi - 77C 853.914 ECO U - 77 0000107525 B 1 v. - A - 20111004 Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso - 78CDD 853.9 1896 - 78 0000090935 B 1 v. - D - 20160331 - 20160331 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000127635 B 1 v. - D - 20010917 - 20140908 Biblioteca Comunale di Villafrati - 80CDD 853 eco - 80 0000109625 B 1 v. prima ed. - A - 20010725 - 20120622 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1 v. - 1 v. - BCNC. (Q)(2)519 - BC 0003287385 N 1 v. - A - 20001129 - 20001129 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BP3 40.C.199. - BP 0006302745 N 1 v.(2. ed.) - A - 20010403 - 20010403 - BPBIBL.RENDAD.N.365. - BP 0007169815 B 1 v. - C - 20160129 - 20160129 Scheda: 30/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Edizione: 3. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1989 Descrizione fisica: 509 p., [4] c. di tav. : ill. ; 23 cm Collezione: Letteraria Bompiani Numeri: [ISBN] 8845204081 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMB0083187 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso - 78CDD 853.9 1543 - 78 0000070865 B 1 v. - D - 20160120 - 20160120 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000039695 B 1 v. - D - 19900522 - 20140908 Scheda: 31/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / di Umberto Eco Edizione: 26. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1989 Descrizione fisica: 533 p. ; 19 cm Collezione: I grandi tascabili ; 33 Note generali: Contiene: Postille a Il nome della rosa, 1983 Numeri: [ISBN] 8845210669 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMS0137994 Localizzazioni: Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 ECO no 1989 - 54 0000293165 B 1 v. - D - 20190607 - 20190607 Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta - 71A 853.9 ECO - 71 0000051635 B 1 v. - A - 20130109 - 20130109 Scheda: 32/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Famiglia cristiana, stampa 2003 Descrizione fisica: 419 p. ; 21 cm Collezione: I protagonisti Note generali: Suppl. a Famiglia cristiana n. 26 del 29 giugno 2003. Titolo uniforme: Baudolino | CFIV006213 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMS0981664 Localizzazioni: Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri - 54CDD 853.914 ECO ba 2003 - 54 0000299625 B 1 v. - C - 20211125 - 20211125 Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato - 60A 853 ECO - 60 0000050675 B 1 v. - A - 20141103 - 20141103 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPQUATRIGLIOB 0 953 - BP 0007583325 B 1 v. - A - 20220720 - 20220720 Scheda: 33/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Edizione: 40. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1997 Descrizione fisica: 441 p. : 1 ill. ; 19 cm. Collezione: I grandi tascabili ; 33 Numeri: [ISBN] 8845210669 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMS1851964 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 853.914 ECO nom - 12 0000032955 B - A - 20100306 - 20100306 Scheda: 34/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il pendolo di Foucault / Umberto Eco Pubblicazione: [Bergamo] : Euroclub, [1990] Descrizione fisica: 509 p. : ill. ; 24 cm. Sommario,abstract: Il pendolo di Foucault è suddiviso in dieci segmenti che rappresentano le dieci Sephirot. Il romanzo è ricco di citazioni esoteriche, dalla Cabala all'alchimia e alla teoria del complotto. Il romanzo può essere visto come una critica, una parodia, una decostruzione delle grandi cospirazioni globali che spesso si trovano nella letteratura postmoderna. Sebbene la trama principale fornisca i dettagli di un “Piano” cospirativo, il libro si concentra sullo sviluppo dei personaggi, e il loro lento passaggio da redattori scettici che si beffano dei manoscritti della casa editrice a pagamento Manuzio (dello stesso editore Garamond) a ingenui “Diabolici” essi stessi. In questo senso la teoria del complotto fornita diviene un artificio della trama, piuttosto che una proposta seria. Gli scritti di Belbo sono un tema ricorrente in tutto il libro. L'intero romanzo è narrato in prima persona da Casaubon, con brevi intervalli dei documenti sul word processor di Belbo, “Abulafia” (citazione dell'omonimo mistico spagnolo). Casaubon è uno studioso. Mentre Belbo è alla ricerca di una pace interiore, Casaubon è alla ricerca della conoscenza. L'incertezza del sapere scientifico e dell'esperienza umana vengono esplorate nel suo personaggio, dato che è partecipe di diversi eventi soprannaturali. Le sue narrazioni abbandonano lo stretto realismo e diventano sempre più inclini al soprannaturale, mano a mano che il romanzo procede. Garamond, il cui principale mestiere è vendere sogni (attraverso la sua casa editrice a pagamento), arriva a credere al mondo fantastico che i suoi autori tessono. È tuttavia possibile che egli sia sempre stato un “Diabolico” e che abbia intrapreso la sua attività editoriale allo scopo di pescare informazioni. Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO00369140 Localizzazioni: Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO pen - 45 0000208835 B 1 v. (7. ed. 1992; dono di Ciarcià Giuseppe) - T - 20130306 - 20130306 Scheda: 35/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Edizione: 37. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1996 Descrizione fisica: 533 p. ; 19 cm Collezione: I grandi tascabili ; 33 Note generali: In appendice: postille a Il nome della rosa. Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845210669 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO00557675 Localizzazioni: Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41. 853 ECONOM - 41PIA0000246225 - A - 20100218 - 20100218 Scheda: 36/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Pubblicazione: Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002 Descrizione fisica: 477 p. ; 22 cm Collezione: La biblioteca di Repubblica. . Novecento ; 1 Note generali: Supplemento a: La Repubblica Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 848130445X Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO01032942 Localizzazioni: Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43COLL 853 9 ECOUM 2 - 43A 0000191965 B - Z - 20090606 - 20090606 Biblioteca comunale di Partinico - 56I XVII E 165 - 56MOD0000231975 B 1 v. - A - 20120924 - 20120924 - 56I IX A 4 - 56MOD0000263385 B 1 v.(2.copia) - A - 20160511 - 20160511 - 56II XVI B 43 - 56MOD0000181295 B 1 v. - A - 20160926 - 20160926 Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 853.914 ECOU - 59 0000055015 B 1 v. - A - 20020123 - 20130530 Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato - 60A 853 ECO - 60 0000050595 B 1 v. - A - 20141125 - 20141125 Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù - 64STORIA XXX E 30 - 64 0000081115 1 v. - A - 20100218 - 20100218 Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo - 66LTT 8535 - 66CAP0000385225 B A4 1 v. - C - 20120627 - 20120629 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 30L.4S.43 - 74 0000113765 B 1 v. - A - 20120904 - 20120904 Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi - 77C 853.9 ECO U - 77 0000119065 B 1 v. - A - 20110929 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 ECO - 79 0000129665 B 1 v. - D - 20020123 - 20140908 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI G 853.914 ECO 8 - 99 0000272605 B 1 v. - D - 20210831 - 20210831 - 99COMUNI 853.914 ECO 2 - 99 0000204555 B 1 v., (2. copia) - D - 20210831 - 20210831 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1, - 1 v. - BCCL. (R)(2)539 - BC 0003356545 N 1 ` v. - A - 20020204 - 20020204 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPQUATRIGLIOB 0 762 - BP 0007579055 B 1 v. - A - 20220706 - 20220706 Scheda: 37/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Baudolino / Umberto Eco Pubblicazione: [Milano! : Tascabili Bompiani, 2004 Descrizione fisica: 527 p. ; 20 cm. Collezione: Tascabili Bompiani Titolo uniforme: Baudolino | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845214230 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO01310943 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 853.914 ECO bau - 12 0000042585 B - A - 20100306 - 20100306 Scheda: 38/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il cimitero di Praga / Umberto Eco Edizione: 4. ed Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2010 Descrizione fisica: 523 p. : ill. ; 21 cm. Collezione: Narratori italiani Sommario,abstract: Trent'anni dopo "Il nome della rosa" Umberto Eco torna in libreria con un nuovo romanzo di ambientazione storica. Lungo il XIX secolo, tra Torino, Palermo e Parigi, troviamo una satanista isterica, un abate che muore due volte, alcuni cadaveri in una fogna parigina, un garibaldino che si chiamava Ippolito Nievo, il falso bordereau di Dreyfus per l'ambasciata tedesca, la crescita di quella falsificazione nota come "I protocolli dei Savi Anziani di Sion", che ispirerà a Hitler i campi di sterminio, gesuiti che tramano contro i massoni, massoni, carbonari e mazziniani che strangolano i preti con le loro stesse budella, un Garibaldi artritico dalle gambe storte, i piani dei servizi segreti piemontesi, francesi, prussiani e russi, le stragi nella Parigi della Comune, orrendi ritrovi per criminali che tra i fumi dell'assenzio pianificano esplosioni e rivolte di piazza, falsi notai, testamenti mendaci, confraternite diaboliche e messe nere. Ottimo materiale per un romanzo d'appendice di stile ottocentesco, tra l'altro illustrato come i feuilletons di quel tempo. Un particolare: eccetto il protagonista, tutti i personaggi di questo romanzo sono realmente esistiti e hanno fatto quello che hanno fatto. E anche il protagonista fa cose che sono state veramente fatte, tranne che ne fa molte, che probabilmente hanno avuto autori diversi. Accade però che, tra servizi segreti, agenti doppi, ufficiali felloni ed ecclesiastici peccatori, l'unico personaggio inventato di questa storia sia il più vero di tutti. Titolo uniforme: Il cimitero di Praga | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788845266225 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO01797260 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - BML N A 3460 - BM 0003434055 N 1 v. - A - 20110217 - 20110217 Scheda: 39/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: La misteriosa fiamma della regina Loana : romanzo illustrato / Umberto Eco Pubblicazione: [Milano] : Bompiani, 2004 Descrizione fisica: 451 p. : ill. ; 22 cm. Titolo uniforme: La misteriosa fiamma della regina Loana | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845214257 [BNI] IT 2005-978 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: UBO2469545 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 853.914 ECO mis - 12 0000042305 B - A - 20100306 - 20100306 Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 853.9 ECO - 40 0000170615 B 1 v. - A - 20060731 - 20120608 Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41. 853 ECOMIS - 41PIA0000219695 1 v. - Z - 20100318 - 20100318 Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43COLL 853 9 ECOUM 3 - 43A 0000211115 B - B - 20090519 - 20090519 Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 853 ECO mis - 45 0000176045 B 1 v. - T - 20160505 - 20160505 Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria - 46CDD 853.914 ECO - 46 0000632385 B 1 v. - A - 20200123 - 20200123 - 46CDD 853.914 ECO - 46 0000641705 B 1 v. (altro esemplare) - A - 20130430 - 20130430 Biblioteca comunale di Partinico - 56I XVII H 7 - 56MOD0000113665 B 1 v. - A - 20130301 - 20130301 Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate - 63CDD 853.9 ECO U - 63 0000057725 B 1 v. - Z - 20100329 - 20100329 Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79F. PADERNI853.914 ECO - 79 0000147445 B 1 v. - D - 20051025 - 20140423 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI G 853.914 ECO 5 - 99 0000225335 B 1 v. - D - 20210831 - 20210831 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCNC. (Q)/(2)/656 - BC 0003456225 N 1 v. - A - 20070817 - 20070817 Scheda: 40/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il cimitero di Praga / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2010 Descrizione fisica: 523 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Romanzo Bompiani Narratori italiani Titolo uniforme: Il cimitero di Praga | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 9788845266225 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: UBO3823508 Localizzazioni: Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina - 08REFERENCE 853.914 ECO - 08 0000096685 B 1v. - D - 20110505 - 20110505 Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.1467 - 18 0000107085 B 1 v., 4. ed. (ma rist.) - D - 20101214 - 20150903 Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa - 57C 11 N 22 - 57 0000497985 B 1 v. ( 7.rist. 2010 ) - A - 20120405 - 20120405 Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo - 70. 3 G 16 - 701 0000011135 B - A - 20121022 - 20121022 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 33L.3S.24 - 74 0000170275 B 1 v., 5. ed. inalterata - A - 20111018 Biblioteca regionale universitaria di Catania - Collana non numerata - 1-17, 17 bis,18-19 - BCCL. (R)/(2)/741 / - BC 0003716425 N 1 1 v. - A - 20101209 - 20101209 Scheda: 41/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: L' isola del giorno prima / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1996 Descrizione fisica: 473 p. ; 19 cm Collezione: I grandi tascabili ; 497 Numeri: [ISBN] 8845228134 [ISBN] 8845246442 8. ED. 2001 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: UM10025337 Localizzazioni: Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi - 58CDD 853.914 UMB is - 58 0000114635 B 1 v. - D - 20100324 - 20100324 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI 853.914 ECO 4 - 99 0000198975 B 1 v. - A - 20210903 - 20210903 Biblioteca regionale universitaria di Messina - BM 0003366592 B 1 v. - - 20090416 Scheda: 42/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: La bustina di Minerva / Umberto Eco Edizione: 2. ed Pubblicazione: Milano : Tascabili Bompiani, 2004 Descrizione fisica: 345 p. ; 19 cm. Collezione: Tascabili Bompiani ; 764 Numeri: [ISBN] 8845248623 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: URB0578418 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 853.914 ECO BUS - 12 0000048435 B - A - 20110509 Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate - 63CDD 854.9 ECO - 63 0000048145 B 1 v. - Z - 20100505 - 20100505 Scheda: 43/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il cimitero di Praga / Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Mondolibri, stampa 2011 Descrizione fisica: 523 p. : ill. ; 22 cm. Titolo uniforme: Il cimitero di Praga | CFIV006213 Nomi: Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: URB0884894 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Messina - BML N A 4049 - BM 0003585035 B 1 v. - A - 20150209 - 20150420 Scheda: 44/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco Edizione: 53. ed Pubblicazione: Milano : Tascabili Bompiani, 2007 Descrizione fisica: 442 p. ; 20 cm Collezione: Tascabili Bompiani ; 33 Note generali: In appendice postille a Il nome della rosa Numeri: [ISBN] 8845246345 [ISBN] 9788845246340 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: USM1677114 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.1432 - 18 0000097315 B 1 v.; 54. ed. (ma rist.) - A - 20100730 - 20100730 Scheda: 45/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco ; introduzione e note a cura di Costantino Marmo Pubblicazione: Milano : Bompiani per le scuole superiori, c1990 Descrizione fisica: XXXIV, 622 p. ; 23 cm. Collezione: Letture Titolo uniforme: Il nome della rosa | CFIV006213 Numeri: [ISBN] 8845034186 Nomi: [Autore] Eco, Umberto Marmo, Costantino Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: REA0010195 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.335 - 18 0000030935 C 1 v.; rist.: 1996 - A - 20090817 - 20090817 Biblioteca della Comunità S.Tommaso d'Aquino - 98GENERALE 10.F.24.c - 98 0000050665 B 1 v. - A - 20210721 - 20210721 Scheda: 46/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Pitigrilli Titolo: Cocaina / Pitigrilli ; con un saggio di Umberto Eco Pubblicazione: Milano : Bompiani, 1999 Descrizione fisica: 277 p. ; 20 cm Collezione: I grandi tascabili ; 624 Titolo uniforme: Cocaina. | RAVV039211 Numeri: [ISBN] 8845240614 Nomi: [Autore] Pitigrilli Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0335532 Localizzazioni: Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba - 79ADULTI 853.914 PIT - 79 0000121935 B 1 v. - D - 20000608 - 20140930 Scheda: 47/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Campanile, Achille Titolo: Se la luna mi porta fortuna / Achille Campanile ; introduzione di Umberto Eco Pubblicazione: Milano : BUR opere di, 1999 Descrizione fisica: X, 300 p. ; 20 cm. Collezione: Opere di Achille Campanile ; 1 Numeri: [ISBN] 8817680443 Nomi: [Autore] Campanile, Achille Eco, Umberto Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0157466 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - BP3 31.B.237. - BP 0006141185 N 1 v. - A - 19990424 - 19990424 Scheda: 48/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: The name of the rose / Umberto Eco ; translated from the italian by William Weaver Pubblicazione: London : Minerva, 1992 Descrizione fisica: 502 p. ; 20 cm Numeri: [ISBN] 0749397055 Nomi: Eco, Umberto Weaver, William Classificazione Dewey: 853.914 (21.) Lingua di pubblicazione: eng Paese di pubblicazione: gb Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: VIA0189166 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Catania - 1 v. - BCNC. (S) /(2) /144 - BC 0003811895 N 1 v. - A - 20131205 - 20140117 Scheda: 49/49 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Eco, Umberto Titolo: Il nome della rosa / Umberto Eco ; prefazione di Jurij Lotman Pubblicazione: Torino : UTET, [2007] Descrizione fisica: XLII, 718 p. ; 18 cm Collezione: Premio strega Note generali: Sul front.: Premio Strega 1981 In custodia. Numeri: [ISBN] 8802074925 Nomi: [Autore] Eco, Umberto [Autore dell'introduzione] Lotman, Jurij Mihajlovič Soggetti: Narrativa Italiana Classificazione Dewey: 853.914 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: UM10093474 Localizzazioni: Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini - 49CDD 853.914 ECO nome - 49 0000245465 B 1 v. - A - 20181218 - 20181218 Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa - 57C 8 N 114 - 57 0000490205 B 1 v. - A - 20120419 - 20120419 Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta - 71A 853.914 ECO - 71 0000194555 B 1 v. - A - 20120328 - 20120328 Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo - 72SALA CONS.853 ECO - 72 0000232065 B - A - 20070726 - 20130109 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPSER A.101.64. - BP 0006801345 N 1 v. - C - 20100504 - 20100504